anatomi
 

CURRICULUM VITAE

 

Istruzione

1997 Luglio - Liceo Scientifico Sperimentale “I. Vian”

Maturità Scientifica Votazione 60 / sessantesimi

 

2003 Luglio - Università degli studi di Roma “Sapienza”

Laurea in Medicina e Chirurgia  Votazione 110 e Lode

 

2003 Novembre - Università degli studi di Roma “Sapienza”

Abilitazione all’esercizio della professione Medico – Chirurgica

 

2004 Gennaio - Ordine dei Medici e Chirurghi di Roma

Iscrizione all’albo dei Medici e Chirurghi di Roma ( N° 53013 )

 

2008 Ottobre - Università degli studi di Roma “Sapienza”

Specializzazione in Chirurgia Vascolare votazione 70 e Lode

 

2012 Novembre - Università degli studi di Roma “Sapienza”

Conseguimento del Dottorato di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica Angio-Cardio-Toracica e Imaging Funzionale Radioisotopico 

   

   

 

Esperienze Professionali

Dal 1999 al 2008 - Policlinico Umberto I Divisione di Chirurgia Vascolare e D’Urgenza
Tirocinio clinico-chirurgico 

 

2002 - Policlinico Umberto I UOC  Chirurgia Pediatrica
Tirocinio clinico-chirurgico 

 

Dal 2003 al 2004 - Policlinico Umberto I UOC Chirurgia generale
Tirocinio clinico-chirurgico

 

Dal 2003 al 2008 - Policlinico Umberto I Divisione di Chirurgia Vascolare e D’Urgenza

Medico in formazione  in Chirurgia Vascolare

 

Dal 2004 al 2007 - Policlinico “Umberto I” Divisione di Chirurgia Vascolare e D’Urgenza

Attività ambulatoriale di chirurgia vascolare ed Eco-color-Doppler

 

Aprile 2005 - Tanzania (Africa)

Ambulatorio medico-chirurgico

 

Novembre 2011 - Madagascar (Africa) Centre de Sante Manazary

Chirurgia ambulatoriale e Day Surgery

 

Dal 2007 al 2009 - Osp. San Paolo di Civitavecchia ASL RM/F 

Medico frequentatore borsista con mansioni clinico-chirurgiche ed ambulatoriali presso la Divisione di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare - Direttore Prof. Giustino Marcucci

2009 Giugno-Settembre   Azienda Ospedaliera Sant’Andrea di Roma  
Dirigente medico presso l’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Vascolare - Direttore Prof. Vittorio Faraglia

Da Settembre 2009  Policlinico Casilino di Roma ASL RM/B 
Dirigente medico presso l’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Vascolare - Direttore Prof. Giovanni Caselli

Da Dicembre 2014 Ospedale Regionale San Salvatore L'Aquila Asl1 
Dirigente medico presso l’Unità Operativa  di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare - Responsabile Prof. Marco Ventura

 

 

 

Certificazioni e Corsi

2001 - I.R.C. Esecutore B.L.S. certificato IRC

 

2003 - Croce Rossa Italiana (Comitato Centrale di Roma) 
Direttore Medico del XXX corso dei Volontari del Soccorso

 

2004 - Croce Rossa Italiana (Comitato locale di Formello) 

Direttore Medico del IX corso dei Volontari del Soccorso

 

2004 - Croce Rossa Italiana (Comitato locale di Anguillara)
Servizio medico d’urgenza domiciliare   

 
Dal 2004 al 2007 - Medicasa Roma
Medico di ambulanza per pronto-soccorso

  

2009  “San Paolo” di Civitavecchia in Roma ASL RM/F Unità Operativa Complessa di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare
Borsa di studio “Fondazione Angelo Molinari” per abbattimento liste d’attesa per esami EcocolorDoppler

 

 

Esperienza didattica

2003 borsa di studio per attività Didattica Interattiva verso studenti di medicina corso di anatomia umana II presso istituto di Anatomia Umana (insegnamento Prof. T. Renda

2009 Lezioni di anatomia umana presso la Scuola di Fisioterapia, Direttore Prof. Modesti, Università “La Sapienza” di Roma, sede di Bracciano (insegnamento Dr. G. Marcucci)

2012 supporto alla stesura tesi di master in radiologia interventistca presso l’università Tor Vergata di Roma (Prof Simonetti)

2015 Docente presso la scuola di Specializzazione di Chirurgia  Vascolare Università degli Studi de L'Aquila

Progetti di ricerca

Principal investigator advisory board in “randomized controlled trial remote endarterecttomy vs PTA in TASC II D lesions” 2004 - 2012 presso il Policlinico Casilino di Roma UOC di Chirurgia Vascolare

Principal investigator advisory board in studio prospettico monocentrico su mini-skin incision vs standard incision per CEA 2009 - 2013 presso il Policlinico Casilino di Roma UOC chirurgia Vascolare 

Co-investigator advisory board in “Start therapy" with oral morphine in opioid-naïve cancer patients: a randomized trial ( Oncologia “Sapienza University of Rome”)

Responsabile del Progetto di ricerca sullo sviluppo di follow-up alternativo nei pazienti sottoposti trattamento endovascolare dell’aorta addominale Policlinico Umberto I di Roma UOC dipartimento Paride Stefanini dottorato di ricerca  (coordinatore Prof. B. Gossetti)

Collaboratore scientifico presso l’università “Sapienza” di Roma (referente Prof. L Irace DEA “Policlinico Umberto I di Roma”)  per stesura, revisione e studio statistico su articoli scientifici con casistiche mono e multicentriche.

Collaboratore scientifico presso l’azienda ospedaliera San Paolo di Civitavecchia-RM (Chirurgia Vascolare referente Dr. G. Marcucci) per stesura, revisione e studio statistico su articoli scientifici con casistiche mono e multicentriche.

Attività Scientifica Congressuale

Presentazioni Orali:

Valutazione degli endoleaks nel followup dei pazienti portatori di endoprotesi aortiche  Gabrielli R., Gossetti B., Laurito A.,  Stumpo R., Irace L., Faccenna F., Benedetti-Valentini  GIUV 2003

Procedure ibride nel trattamento delle arteriopatie ostruttive croniche degli arti inferiori Gattuso R., Gabrielli R., Gossetti B., Laurito A.,  Faccenna F., Irace L. Bendetti-Valentini F.  SICVE 2005

Autotrapianto ex-vivo negli aneurismi delle arterie renali. Gabrielli R., Irace L., Gossetti B., Laurito A.,  Faccenna F., Benedetti-Valentini “Arteriopatie viscerali. Insufficienza celiaco-mesenterica. Ipertensione nefro-vascolare. Aneurismi viscerali. Accessi vascolari per emodialisi” Firenze 2006

Arteriopatie  croniche periferiche in pazienti HIV con terapia antiretrovirale (HAART) G.Marcucci, A.Siani, G.A.Giordano, F.Accrocca, R.Antonelli,  R. Gabrielli Congresso Nazionale SIAPAV  Novembre 2008

Inferior vena cava filters in malignant disease  Siani A, Gabrielli R., Rosati M S., Accrocca F., Antonelli R., Siani L.M., Giordano A.,  Marcucci G. Collegio Italiano di Flebologia  Roma – Dicembre 2010

Occlusione croniche dell'arteria femorale superficiale: confronto fra TEA remota con tecnica ibrida e ricanalizzazione endovascolare. R Gabrielli, S Vitale, MS Rosati, M Millarelli, R Chiappa, L Marcuccio, A Carra, G Caselli X congresso SICVE Roma 2011

Poster presenter in:

Vascular and endovascular combined procedures in lower limb arterial reconstruction Gabrielli R., Gossetti B., Irace L., Gattuso R., Rossi A., Laurito A.,  Faccenna F., Benedetti-Valentini F.  55th ESCVS Congress, St.Petersburg, Russia 11-14 May 2006

 

Pseudoaneurismi femorali iatrogeni: trattamento chirurgico o embolizzazione ecoguidata?. R Gabrielli, MS Rosati, A Carra, S Vitale, M Millarelli, L Marcuccio, R Chiappa, G Caselli. X congresso SICVE Roma 18-20 Settembre 2011

 

Ischemia acuta da trombosi di aneurisma popliteo, confronto fra trattamento chirurgico con trombolisi intraoperatoria vs trombolisi preoperatoria. R Gabrielli, MS Rosati, M Millarelli, S Vitale, A Carra, L Marcuccio, R Chiappa, G Caselli, G Marcucci, A Siani. X congresso SICVE Roma 18-20 Settembre 2011

   

 

Pubblicazioni Scientifiche

Papers [international]

42

31 indicizzati su Pubmed

2003

2015

Papers [national]

17

7 indicizzati su Pubmed

2002

2013

Papers in Books

12

 

2002

2014

 

Total Impact factor

54

Total Citations fonte Google scholar

333

Hirsch (H) index fonte Google scholar

7

 
 

Revisore   

Revisore dal 2010 per le riviste:

Catheterization and Cardiovascular Interventions

Annals of Vascular Surgery

British Medical Journal

Updates in Surgery

Thoracic and Cardiovascular Surgeon

Vascular

VASA European Journal of Vascular Medicine

TEXAS HEART INSTITUTE JOURNAL

   

 

Lingue Straniere

Ottima conoscenza dell’inglese scritto e parlato